Vai al contenuto
Home » La Norma EN 1090

La Norma EN 1090

    La Norma EN 1090: le parti exc1, exc2, exc3 della norma EN1090

    Norma EN 1090 exc1

    Nel 2014 è stata introdotta la certificazione denominata EN 1090, riguardante i componenti realizzati in acciaio e alluminio impiegati nelle costruzioni. Si tratta di una certificazione che ha ottenuto un riconoscimento a livello internazionale e attesta la capacità di un’azienda nel produrre elementi metallici che rispondono ad elevati standard di qualità, ovvero alle prescrizioni delle norme UNI EN 1090 1, oltre che delle parti 2 e 3. Questa attestazione viene rilasciata da un ente di certificazione qualificato e deve essere rinnovata con cadenza periodica.

    Bas Due Srl, impegnata nel settore della carpenteria metallica, ha ottenuto la certificazione EN 1090, e pertanto è autorizzata ad immettere sul mercato prodotti da costruzione con la marcatura CE, che quindi possono essere commercializzati all’interno dell’Unione Europea e ovviamente in Italia.

    Nello specifico, l’insieme delle norme tecniche EN 1090 parte 1 riguarda i requisiti di conformità dei singoli componenti strutturali, oltre che dei kit, realizzati in alluminio o acciaio. Questi elementi, per poter essere legittimamente commercializzati in tutta Europa, devono rispondere a una serie di caratteristiche prestazionali.

     

    Norma EN 1090 exc2 e Norma EN 1090 exc3

    Oltre alla prima parte della EN 1090 c’è anche la seconda; la norma EN 1090 exc2, che si rivela un importante punto di riferimento per l’esecuzione delle opere di acciaio, a prescindere dalla loro forma e dalla tipologia. A questo proposito, basti pensare alle strutture come ponti, travi, reticolari, piastre e altri edifici soggetti alle azioni sismiche. Il rispetto dei requisiti normativi consente di realizzare progetti stabili, efficienti e durevoli nel tempo. La terza parte della EN 1090; la norma EN 1090 exc3, si riferisce invece ai requisiti tecnici delle strutture metalliche realizzate in acciaio o alluminio.

    Le aziende produttrici sono oggi obbligate a redigere una dichiarazione di prestazione, ovvero un documento che riporta le caratteristiche dei prodotti per la costruzione che vengono venduti in Europa. Resistenza meccanica e al fuoco, tolleranze dimensionali, tenacia, emissioni di sostanze pericolose e resistenza all’impatto sono solo alcuni dei dati che bisogna indicare nella dichiarazione.

    L’azienda Bas Due Srl a Modena propone un vasto assortimento di prodotti strutturali in acciaio  che rispettano le rigorose norme di settore. Bas Due ha infatti ottenuto la certificazione EN 1090, soggetta a continui aggiornamenti, al fine di ridurre al minimo le criticità nella definizione dei componenti e kit che vengono impiegati nelle costruzioni.

    Le execution della norma EN 1090 permettono non solo di marcare i prodotti con il logo CE, ma di poter svolgere regolari transazioni commerciali in tutti gli ambiti .

    Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

    Privacy Settings saved!
    Impostazioni

    Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


    Utilizziamo Google Tag Manager per monitorare il nostro traffico e per aiutarci a testare nuove funzionalità

    Rifiuta tutti i Servizi
    Accetta tutti i Servizi