Vai al contenuto

Casseformi

Le casseformi sono strutture fondamentali nel settore edilizio per dare una forma al calcestruzzo.

Casseformi per travi, prefabbricati, fondazioni, calcestruzzo e cemento

Vi sarà certamente capitato di sentire parlare di casseformi in relazione al settore dell’edilizia.
Scopriamo nel dettaglio in cosa consistono e soprattutto qual è il loro impiego principale, così da fare chiarezza sul perché sono fondamentali per le opere edilizie.

 

Cosa sono esattamente le casseformi?

Per casseformi si intende precisamente una sorta di contenitore all’interno del quale viene colato il calcestruzzo, che potrà prendere così la forma desiderata e solidificarsi in maniera utile alla lavorazione.
Si tratta pertanto di una struttura fondamentale ma temporanea, poiché una volta che il materiale sarà pronto l’impalcatura laterale verrà rimossa e si potrà utilizzare il pezzo così come doveva essere.
Solitamente il materiale impiegato per la loro costruzione è la plastica, che serve soltanto a definire geometricamente il calcestruzzo che altrimenti sarebbe allo stato liquido.
Tuttavia esistono modelli che durano una sola volta, detti a perdere, come il legno e l’acciaio, e altri che invece possono essere impiegati nuovamente, come per esempio quelli in resina o in leghe particolari e moderne.

 

Come avviene la solidificazione del calcestruzzo?

Esistono due momenti fondamentali nel processo di solidificazione del calcestruzzo all’interno delle casseformi.
Il primo è quello della presa, che prevede l’inserimento del materiale nella struttura, scelta in base alla forma che si desidera ottenere per una specifica lavorazione.
Il secondo è quello dell’indurimento, che arriva dopo 24 ore e dura solitamente 28 giorni.
In questo lasso di tempo il calcestruzzo acquista tutte le proprie caratteristiche meccaniche e diviene finalmente idoneo ad essere impiegato al bisogno.

 

Che tipo di casseformi esistono in commercio?

L’impiego delle casseformi è molto versatile poiché, in base alla forma data, possono essere utilizzate per la realizzazione di vari elementi edilizi.

– Casseformi per travi;

– Casseforme per prefabbricati;

– Casseformi per fondazioni;

– Casseformi per calcestruzzo;

– Casseformi per cemento.

Ti interessa questo intervento?

Iniziamo subito a lavorare per realizzare i tuoi progetti.
Ascoltiamo le tue esigenze e cerchiamo con cura una soluzione su misura.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizziamo Google Tag Manager per monitorare il nostro traffico e per aiutarci a testare nuove funzionalità

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi