Inferriate e strutture in ferro
Inferriate e strutture in ferro: dove utilizzarle




Le inferriate sono delle strutture metalliche formate da aste parallele, spesso in ferro, unite e distanziate da due aste orizzontali ad esse saldate.
Le aste possono essere sia tonde sia a listello, lavorate o semplici; principalmente vengono utilizzate per separare due ambienti o per evitare il passaggio di persone o animali. Infatti, la sommità superiore è spesso appuntita in modo da ostacolare l’accesso e rendere più sicuro e protetto il luogo in cui sono installate.
Inoltre, le inferriate vengono utilizzate per dividere spazi aperti come giardini e parchi, oppure possono essere applicate a finestre e porte.
Le inferriate hanno l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza, ma, nonostante il loro principale compito sia quello di offrire protezione, possono presentare anche un’opportunità decorativa.
Infatti, le inferriate e le strutture in ferro sono anche ornamentali, grazie alla possibilità di scegliere la forma delle aste che le compongono a seconda dei propri gusti.
Tipologie di inferriate
Le grate delle inferriate possono essere apribili, fisse o a scomparsa.
Nel primo caso le aste sono supportate da cerniere e da serrature, che ne consentono l’apertura e la chiusura, e possono presentare un’apertura a battenti o ad ante avvolgibili.
Le grate fisse, invece, sono saldate direttamente sul telaio e, a differenza di quelle apribili, ostacolano la visuale esterna.
Le grate a scomparsa risultano essere la tipologia meno invasiva dato che possono scivolare all’interno della parete senza ostacolare la vista esterna. Queste però, a differenza delle altre due, richiedono dei vani in cui possano scorrere i pannelli.
Un’altra importante caratteristica di cui tener conto nella scelta delle inferriate è la tipologia di materiale con cui sono realizzate.
In particolare, le inferriate possono essere in ferro battuto, un materiale ideale per quelle fisse. Questo materiale, inoltre, è il più adatto per realizzare forme elaborate come decori o composizioni geometriche.
Le inferriate in alluminio, invece, sono più leggere e dispongono di un’ampia gamma di colori. La pecca delle inferriate realizzate in alluminio è quella di essere meno resistenti.
Le inferriate in acciaio sono esteticamente simili a quelle in alluminio, ma molto più sicure. Inoltre, la loro manutenzione è minima, dato che l’acciaio ha proprietà anticorrosive.
Dove acquistare le inferriate e le strutture in ferro
Bas Due Srl produce e progetta inferriate e strutture in ferro a Modena e provincia.
L’azienda ha un’esperienza trentennale che si tramanda di padre in figlio: segue i propri clienti, ascoltando le loro esigenze e aiutandoli nelle scelte dei prodotti che si adattano alle proprie richieste.
Efficienza, esperienza e competenza sono le fondamenta dell’azienda.
Sia le inferriate, sia altre strutture in ferro possono essere realizzate su misura e personalizzate per uffici, abitazioni private o negozi.
Ti interessa questo intervento?
Ascoltiamo le tue esigenze e cerchiamo con cura una soluzione su misura.