Scale di sicurezza / antincendio / emergenza
Scale di qualità per situazioni di emergenza.




















Spesso si tende a trascurare l’importanza della gestione delle emergenze, nel rispetto degli obblighi normativi.
In caso d’incendio, l’evacuazione dai locali interessati deve essere compiuta repentinamente attraverso vie di fuga definite e sicure. Per questa ragione la corretta realizzazione di scale di sicurezza (che siano antincendio o di emergenza) riveste un’importanza primaria in un edificio.
Una realizzazione professionale e di qualità
Per la commissione di scale di sicurezza è quindi fondamentale rivolgersi a un’azienda professionale, che opera secondo standard qualitativi elevati.
La realizzazione di scale antincendio, infatti, esige delle procedure specifiche, disciplinate dalle normative in vigore in Italia e in Unione Europea. Il DM del 19 marzo 2015 recita espressamente che tutte le scale devono essere resistenti al fuoco, di tipo protetto e a prova di fumo; devono permettere l’evacuazione dal locale attraverso un percorso orizzontale protetto, in modo da consentire il passaggio in un luogo sicuro esterno all’edificio. Inoltre, questo disciplinare indica con precisione le dimensioni minime che devono avere i gradini, la loro forma e le direttive da seguire in caso di pianerottoli, restringimenti e la presenza di corrimano. L’ultimo punto importante riguarda l’areazione obbligatoria e la presenza dei rilevatori antincendio, che potranno comandare automaticamente l’apertura degli infissi.
Scale di sicurezza non realizzate secondo normativa hanno, come ci ricorda la cronaca, portato alla verifica di situazioni di estremo pericolo. La sicurezza e la prevenzione devono essere due punti fondamentali in edilizia, sia in ambito privato sia in ambito pubblico, ad esempio nella costruzione di scuole e di impianti sportivi.
Qualsiasi sia l’ambito della scala di sicurezza installata, a lavoro ultimato verrà rilasciata una dichiarazione che certifica l’efficienza del prodotto finito e che ne garantisce la corretta costruzione. Per quanto questo passaggio possa sembrare di importanza secondaria è in realtà la vera e propria certificazione di qualità della scala di sicurezza installata, che garantisce, in caso di emergenza, una facile e veloce via di fuga.
Ti interessa questo intervento?
Ascoltiamo le tue esigenze e cerchiamo con cura una soluzione su misura.